Dolomiti Wellness Marathon
Camminare, il segreto della salute e della longevità.
Lo sapevi che i medici consigliano 10 mila passi al giorno?
E che farli è più facile di quanto pensi?
Con 10mila passi si coprono in media 6 km.
Moltiplicali per i 7 giorni delle tappe della Dolomiti Wellness Marathon e avrai 42 km.
Una maratona olimpica.

Ci sono mille motivi per provare con noi l’esperienza di fare 10 mila passi al giorno:
- fai amicizia con persone stupende che, come te, vogliono stare bene
- ti tieni in forma (e sviluppi una routine)
- conosci posti magnifici
- impari ogni giorno qualcosa di nuovo con un esperto su un tema che riguarda la tua salute
- stai all’aria aperta e fai il pieno di energia
Chi vince il premio Dolomiti Wellness Marathon?
Potevamo concludere una maratona senza festeggiare?
Ovviamente no.
E infatti domenica, dopo l’ultima tappa, ti aspettiamo per il brindisi della salute dove – se avrai portato a termine almeno 4 delle 7 tappe – ti consegneremo:
- l’attestato di Ambassador della Salute del Dolomiti Wellness Festival
- un omaggio per vivere a lungo e in salute

Tappa 1
Lunedì: Longevity Run (17.00)
Inaugurazione della Dolomiti Wellness Marathon e taglio del nastro con le autorità e i medici del Policlinico Gemelli di Roma.
Iscriviti sul sito longevityrun.it
Tappa 2
Martedì: Sistema immunitario (9.30)
Potenzia le tue difese con il Forest Bathing, un bagno rinvigorente nella foresta.
Ritrovo ore 9.30 presso B&B Prà de La Casa, loc. Brenta Bassa
Tappa 3
Mercoledì: Nutrizione (9.30)
Foraging con Stefano Delugan, attività di riconoscimento e conoscenza delle erbe selvatiche, degli alberi, dei fiori e della natura.
Il racconto delle piante spazierà tra natura ed etnobotanica, utilizzi alimentari e salutari.
Ritrovo ore 9.00 presso il Castagneto
Tappa 4
Giovedì: Mente (9.30)
Escursione sensoriale nella natura, Natural Kneipp e Barefooting con un esperto di mindfulness.
Ritrovo alle 9.30 presso Rifugio Nambrone
Tappa 5
Venerdì: Il potere antistress del respiro (9.00)
Con Mike Maric scoprirai il potere del respiro attraverso la camminata, alternando esercizi di consapevolezza respiratoria, utili per corpo e mente.
Ritrovo alle ore 9.00 al parcheggio di Ponte Verde
Tappa 6
Sabato: Metabolismo (9.00)
Camminata Metabolica con Stefano Fontanesi, ideatore di questa disciplina.
Metodo di grande efficacia che combina la camminata veloce con esercizi di rinforzo muscolare e postura, utilizzando una fascia rigida (F-Band) come attrezzo. Chiusura con relax a terra.
Attività guidata con apposite cuffie.
Ritrovo alle ore 8.45 in Pineta
Tappa 7
Domenica: Cuore e apparato motorio (9.00)
Corsa, tecnica e resistenza con Davide Campagna, alias Cotto al Dente.
Consigli dall’esperto su come correre, dal riscaldamento al defaticamento, per migliorare le tue performance.
Ritrovo alle ore 8.45 in Pineta